ARMANDO BLOCH
Vino ad libitum per 3000 lire: questo è ciò che chiamava l'inizio di una splendida amicizia, o di un buon affare.
Ma poi pisciare, pisciare, pisciare.
Perhaps, perhaps, perhaps.
20160630
#1210 (Le altre mosche #90)
Pubblicato da
cornelius
a
14:43
0
commenti
#1209
Quella mattina capì una volta per tutte che ci sono almeno due regole intransigibili per assicurarsi una buona giornata: farsi la doccia anche se ci si sente puliti, e non dimenticare mai a casa un libro da leggere.
Pubblicato da
cornelius
a
00:11
0
commenti
20160629
#1208 (Le altre mosche #89)
OLDSMOBILE JESUS
Certo, con più pancia e più errori, ecco come tornai dalla Metropoli.
Pubblicato da
cornelius
a
13:19
0
commenti
#1207
Zophia fu la prima a cedere. Dopotutto stavo per partire e probabilmente non ci saremmo mai più visti. Mi misi in ginocchio sul divano e lei salì in piedi di fronte a me, la pelle bianca e lentigginosa, la vulva completamente rasata e più stretta di quel che avrei immaginato, ma il culo sodo, che stringevo mentre leccavo.
Con Liza fu più complicato. Si aggirava per casa dietro di noi, quasi come se nulla fosse.
"Ci scatti qualche foto?" le chiese Zophia.
"No," rispose lei, ma era già in canottiera.
Era una di quelle tedesche tutte d'un pezzo, come ce n'erano ancora quell'anno. Ma mentre ci davo dentro con la coinquilina me la ritrovai accanto, i piccoli seni scoperti e pressati ai lati dalle bretelle.
Il corpo di Zophia era nettamente più bello, pieno e slanciato, ma era Liza che volevo, i suoi fianchi larghi, il suo sguardo fiero che mi fissava, un po' impaurito, mentre cominciavamo a baciarci.
Pubblicato da
cornelius
a
00:25
0
commenti
20160628
#1205/1206 (Le altre mosche #87/88)
THINKING HEADS
Ogni volta che si apriva quel cassetto, l'inevitabile odore di mosto antico, come alito etilico di trapassati parenti.
WALKING HEADS
Venivano i nuovi vicini, sgombrando ricordi dall'appartamento accanto.
Pubblicato da
cornelius
a
13:21
0
commenti
20160627
#1204
E siccome era l'unico culo che il buon Dio le aveva dato, passava il tempo a cercare la sedia perfetta.
Pubblicato da
cornelius
a
23:58
0
commenti
#1203 (Le altre mosche #86)
MISSING MISSY
Ricevette in silenzio e in lontananza, da mani che non erano le mie, il libro che le avevo dedicato.
E non riusciva a leggerlo, mentre i ricordi si affastellavano, e la voglia di sapere cosa ne pensava.
Pubblicato da
cornelius
a
14:59
0
commenti
20160626
#1202
Un paio di volte l'anno accadeva che ci dicessero di lasciare tutto a casa, vestiti e soprattutto viveri, e correre in strada senza mai voltarsi indietro. C'era sempre una buona ragione, come ebbi modo di scoprire quando i piccoli maledetti insetti che popolano i nostri muri sono venuti in cerca di cibo e, mutando e ingigantendosi sempre più mentre mi attaccavano in volo, hanno iniziato a mordermi la carne coi loro pungoli affilati. Ho ancora il corpo tutto arossato, e il prurito dell'infezione è forte nelle ferite ancora aperte.
Pubblicato da
cornelius
a
23:59
0
commenti
#1201 (Le altre mosche #85)
BIADE ROVENTI
Ci cascavo sempre, in quel passaggio a livello: chiudeva un quarto d'ora prima che passasse il treno, ma se un tempo queste pause oceaniche avevano per me un senso di metafisico, ormai risultavano solo per quello che erano: perdite di tempo.
Pubblicato da
cornelius
a
14:55
0
commenti
#1200
Una volta forse, ora certo non più, vivevano in questa città i fratelli Cuorecaldo: Manisporche era il più lesto, Testavuota era il più buffo e Piedifreddi, detto Freddi, era il più saggio.
Pubblicato da
cornelius
a
00:58
0
commenti
20160625
#1199 (Le altre mosche #84)
RUCHETTE
"La gardenia è una pianta, non un fiore."
"Bene, allora prendinde due."
"Ma non puoi portarle una pianta intera!"
"E perché no? La canzone dice così; se c'è riuscito lui..."
Pubblicato da
cornelius
a
14:51
0
commenti
#1198
Caso più unico che raro di incidente aereo con un'unica vittima, morire durante il volo per colpa di una patatina andata storta era la cosa più ridicola che gli fosse mai capitata.
Pubblicato da
cornelius
a
00:38
0
commenti
20160624
#1197 (Le altre mosche #83)
TOGLIMI DI MEZZO IL FEGATO
Daniel Pennac è convinto che sia meglio abitare in un brutto palazzo che averlo davanti ogni volta che ci si affaccia alla finestra. Cosa penserà allora dell'edificio che ho di fronte, poliabitato, simile a un'astronave pronta alla partenza, concepita da un Deutschegaudi?!
Pubblicato da
cornelius
a
13:30
0
commenti
#1196
Più o meno ogni cosa che pensiamo possiamo averla a casa, il tempo di un download o quelli di spedizione. Visitare altri paesi è attualmente l'unica esperienza che non possiamo ottenere a domicilio, che ci costringe per sua stessa natura a lasciare la nostra abitazione e sperimentare il non conosciuto in un ambiente non familiare. Certo, questi due casi opposti ne escludono colpevolmente un terzo: quello della basilare interazione con esseri umani estranei, che si può praticare scendendo semplicemente in strada e lasciando che la città non sia più un luogo straniero, una realtà virtuale.
Pubblicato da
cornelius
a
00:18
0
commenti
20160623
#1195 (Le altre mosche #82)
SONO STATO PAGATO
Le piccole foglie cominciavano ad allargarsi una dopo l'altra, in infusione, mentre dal ventre del bricco salivano bolle roventi che lasciavano tremolare fiamme e acciaio durante il tipico rumore metallico delle tisane sul fuoco.
Pubblicato da
cornelius
a
14:47
0
commenti
#1194
Facendo un elenco di tutti i paesi del mondo in cui non esistono ragni: così inizia il progetto di Tom Sandberg per trasferirsi all'estero.
Pubblicato da
cornelius
a
00:22
0
commenti
20160622
#1193 (Le altre mosche #81)
LE DONNE SONO OCCULTE
Cercavo solo di fertilizzare la nostra amicizia.
Pubblicato da
cornelius
a
14:57
0
commenti
#1192
Litigare con John è una cosa che mi mette sempre di cattivo umore, specie se è per una storia di groupie. Il fatto è che danno sempre ragione a lui, anche quando è evidentemente in torto. Allora lascio il camerino a grandi passi e scendo al bar. Il palco è là in fondo, e il nostro gruppo spalla sta già suonando. In questi casi non c'è nulla di meglio che cantare un grande classico come quello che i ragazzi stanno eseguendo proprio ora. Salgo sul palco da dietro, tra la meraviglia generale e le urla del pubblico impazzito. Mi metto al microfono dietro l'hammond, è inizio ad armonizzare la melodia principale. I ragazzi non riescono a crederci, ma dopo un momento di esitazione continuano a suonare: non capita tutte le sere che Paul McCartney canti nella tua band. Alla strofa successiva prendo il comando e inizio a urlare il soul più rauco che sia mai venuto fuori dai miei polmoni. "I shoul' kill you / Or at least hate you / But I can't but love you / There's no try with you / There's no bloody try with you...". A cosa serve la falsa modestia? È una cosa da brividi.
Pubblicato da
cornelius
a
00:09
0
commenti
20160621
#1191 (Le altre mosche #80)
SUOCH MONDO
La mano sulla tastiera. Il video acceso. Gli occhi spenti per sempre.
La parola terminale gli aveva sempre dato l'idea della morte.
Pubblicato da
cornelius
a
14:41
0
commenti
20160620
#1190
Fare pipì mentre mio padre si lava sul bidet, accendere una luce per la notte a mia madre. Il tutto a casa mia. Qualcosa è cambiato.
Pubblicato da
cornelius
a
23:28
0
commenti
#1189 (Le altre mosche #79)
SOL
Indossò il casco, come ogni volta che sentiva il pericolo imminente. Tutto quell'apparato simil NASA, il respiratore, la tuta, gli scarponi, in quei casi cadevano per lui sotto la voce 'obbligatorio', ma gli altri, intorno, lo deridevano, lo schernivano per l'andatra goffa e quella ingombrante stupidità. Non sapevano che presto sarebbero morti tutti.
Pubblicato da
cornelius
a
13:57
0
commenti
#1188
Mentre fuggivano dai proiettili gli era ormai chiaro che l'avrebbero uccisa: come avrebbe potuto difenderla con un apistola così piccola? Il finale del film era già scritto.
Pubblicato da
cornelius
a
00:04
0
commenti
20160619
#1187 (Le altre mosche #78)
LE SIGNORE SI DIVERTONO
Tutti hanno un acanzone, no?
La nostra, ti ricordi? era la cara vecchia sigla di Lupin, cantata dalla regina del lissio.
Ballammo tutta la sera. Io ti pestavo i piedi, ma tu sorridevi lo stesso.
Pubblicato da
cornelius
a
15:01
0
commenti
#1186
"Scendo lì anch'io," rassicurai in spagnolo i due trans che erano saliti sull'autobus.
Era una zona periferica e alquanto desolata, gli spiegai lungo la strada, quella in cui dovevano andare, ma loro parlavano solo di questo loro amico che avevano visto la sera prima in compagnia di una sciacquetta bionda troppo alta per lui.
Ci seperammo lungo quella che aveveva per molti anni desiderato essere una rambla, ma cui la collina sulla quale era stata stesa prima e l'improvvisa e lunga crisi degli alloggi poi avevano concesso di assomigliare nient'altro che a una salita assolata e deserta.
Pubblicato da
cornelius
a
06:00
0
commenti
20160617
#1185 (Le altre mosche #77)
COME GLI AEROPLANI
In silenzio pressoché assoluto la macchina svolgeva il suo compito andando su e giù, e poi giù e su, solitaria, senza che nessuno le rivolgesse una parola.
Pubblicato da
cornelius
a
14:45
0
commenti
#1184
L'albergo era così isolato che da quando era stato abbandonato e la natura aveva fatto il suo corso, ci poteva vivere senza che nessuno la trovasse. Fece accomodare le sue nuove amiche (le uniche, in realtà, se se amiche si potevano definire due turiste straniere perse nel bosco) nella stanza dove dormiva, che era alta il doppio del normale grazie a un soffitto crollato. Quando le chiesero come facesse a copravvivere spiegò che le bastava fare i venti chilometri che la separavano dalla città portandosi dietro qualche gingillo dall'albergo, cose di valore rimaste nei cassetti, posate e bicchieri e stoviglie, a volte anche la maniglia di una porta, e chiedere al ricettatore di quanti pezzi aveva bisogno.
Pubblicato da
cornelius
a
00:56
0
commenti
20160615
#1183 (Le altre mosche #76)
SUXXESSFUL CARCRASH
Quando riuscirono a entrare nel bagno dovettero tirarlo via da tutta quella nebbia, strapparglielo a forza.
Pubblicato da
cornelius
a
14:18
0
commenti
#1182
"Contenuto delle tasche?"
"Biglietti."
"Che?"
"Biglietti del cinematografo, Commissa', un mucchio di biglietti usati. Al signor Dardenne ci piacciono i film!"
Pubblicato da
cornelius
a
01:19
0
commenti
20160614
#1181 (Le altre mosche #75)
BATON DE COL
Fu così che presi la scossa da me stesso.
Pubblicato da
cornelius
a
14:30
0
commenti
#1180
E cosa ci facevano di nuovo in giro quelle foto in cui comparivo, ancora sedicenne, con un uccello enorme nella penombra di un'intimità dimenticata? Soprattutto cosa ci faceva quel grosso affare nelle avide mani e sotto gli occhi rapaci delle mie due amiche più pettegole? Nel giro di poche ore tutti sapevano che ce l'avevo molto più grande di quel che il mio stile di vita ritirato avrebbe potuto far sospettare.
Pubblicato da
cornelius
a
00:01
0
commenti
20160613
#1179 (Le altre mosche #74)
MORE PICTURES ABOUT BUILDINGS AND FOOD
Come una bolla di sapone gigante, la sfera di luce sul mio balcone può portarmi verso il sole (casomai questa fosse la mia aspirazione).
Pubblicato da
cornelius
a
13:58
0
commenti
#1178
La loro casa era il paradiso del cleptomane.
O il suo inferno.
Pubblicato da
cornelius
a
13:56
0
commenti
20160612
#1177 (Le altre mosche #73)
SAN PRISCO BLUES
Mia sorella è andata alle olimpiadi di matematica, pensò Takeshi. Allora in questa famiglia solo dentro il mio cervello c'è qualcosa che non va.
Pubblicato da
cornelius
a
12:43
0
commenti
#1176
Ammiravo i nostri Guggenheim per la loro capacità di allargare di anno in anno il loro giro di amici e conoscenti. Io, per conto mio, il giro lo restringevo sempre di più, scremando, escludendo, eliminando.
Pubblicato da
cornelius
a
02:22
0
commenti
#1175 (Le altre mosche #72)
NUTRITION FACTS
Le due tigri riposavano sdraiate testa contro testa, come dopo aver lottato a lungo, anni contro anni, testa contro testa, tigre contro tigre, senza essere riuscite a prevalere l'una sull'altra: bestie oniriche, non possono avere la meglio sulla realtà a cui siano destinati.
Pubblicato da
cornelius
a
02:20
0
commenti
20160610
#1174
Il dentifricio premuto dal centro, la carta igienica tirata dalla parte sbagliata, la serranda alzata durante la notte: dopo anni di supremazia del bene temo di aver lasciato entrare in casa colei che riporterà l'equilibrio nella forza. E no, io non fraintendo le profezie.
Pubblicato da
cornelius
a
00:36
0
commenti
20160609
#1173 (Le nuove mosche #71)
UN MONDO D'ORO
Adoravo la sua musica, semplicemente perché faceva canzoni che si potevano ascoltare dopo una buona cena, o mentre si fa il bagno (o la doccia, per chi non ha il bagno).
Non era un semplice cantante folk, sembrava più un massaggiatore pranoterapeuta.
Pubblicato da
cornelius
a
14:28
0
commenti
#1172
Che i milanesi hanno sempre fretta è un luogo comune gratuito tra i più scontati. La frase per cui sono più famigerati, non ho tempo, che pure dicono spessissimo e nelel più svariate occasioni, dovrebbe infatti essere meglio interpretata come non ho voglia.
Pubblicato da
cornelius
a
00:03
0
commenti
20160608
#1171 (Le altre mosche #70)
CAMEO HOTEL
La lunghezza dei miei romanzi si limita alle dimensioni del block notes da taschino che mi porto appresso, come Kerouac durante le sue scarpe in giro per il fango con Robert Frank, improvvise foto, improvvise città, e un giorno improvvisamente morirò.
Pubblicato da
cornelius
a
14:18
0
commenti
#1170
Al buio è impossibile vedere i limiti di un problema, capire da dove abbia origine e soprattutto dove sia la sua fine. È per questo che la notte ogni preoccupazione sembra sconfinata.
Pubblicato da
cornelius
a
01:36
0
commenti
20160607
#1169 (Le altre mosche #69)
ENO.TECH
Parla solo di blues, il rev. Linesing, con la missione di convertire gli astanti indecisi.
Sull'altare la foto di San Jimi Hendrix e l'invito a scopare, perché il bluesman è rattuso, e se suona pure l'armonica le ragazze impazziscono. E nessun avviso sui falsi profeti.
Pubblicato da
cornelius
a
13:56
0
commenti
20160606
#1166/1167 (Le altre mosche #67/68)
VISION OF JOY
Se nessuno lo fermava Brian avrebbe passato tutto il pomeriggio a sniffare carta carbone ascoltado super hits degli anni Settanta.
JOY DIVISION
Io vedo oltre,
io vedo onde,
io vedo mare.
Io vedo, pare.
Pubblicato da
cornelius
a
14:48
0
commenti
#1165
Ricordi i vecchi tempi? Scaricare film era come coltivare la terra: bisognava stargli dietro, controllare lo stato di avanzamento, evitare o debbellare i virus, a volte star svegli fino a tardi o svegliarsi all'alba, perfino alzarsi in piena notte per cambiare macchina. E non sempre il raccolto andava a buon fine o era comunque dei migliori. Un'era da pionieri. In tanti hanno perso così i migliori anni della loro vita.
Pubblicato da
cornelius
a
00:09
0
commenti
20160601
#1164 (Le altre mosche #66)
THE SLIDE AREA
Gli piacevano le cose semplici. Parcheggiare la sua Ford Capri sotto l'insegna verde del Building of Food a San Bernardino, assaggiare la sabbia coi suoi stivali di serpente, addentare un Big Beck Chicken e osservare il sole andarsene dietro ai suoi coca-cola glasses.
Pubblicato da
cornelius
a
13:07
0
commenti
#1163
Dice bene, lei, quando mi accusa di farla troppo facile, e che è semplice accusare chi vive in città di aver rinunciato ai propri sogni quando la vita mi ha dato così tanto. Ma i sogni di cui parla lei sono quelli in cui si può credere solo a posteriori, una volta che sono finiti, e cioé quando ci si sveglia la mattina dopo. Quelli che intendo io sono invece i sogni che esistono solo perché li si vuole sognare, che sono fatti dell'unico obbligo morale che abbiamo nei confronti di noi stessi: quello di non sprecare la nostra vita. È vero, sono stato fortunato, perché non tutti i sogni si avverano, anzi a dire il vero quasi nessuno. Ma non si può sperare di vincere al giorno senza prima giocare, no?
Pubblicato da
cornelius
a
01:13
0
commenti