CIECHI MA BUONI
Chi era vivo inciampava nei corpi di chi era morto. La valle fiammeggiava di cadaveri bolliti di follia, carbonizzati dagli eventi, folgorati dall'avvento della morte. Braccia alzate e fumanti, volti obliqui e lamenti di capra, lance come capelli ritti sulla terra in cui erano piantate. I morti spuntavano dal suolo e lo coprivano col loro ricordo annerito e putrefatto.
Dalle cime, il condottiero straniero troveggiava sul cimitero con la battaglia perfetta ancora nella testa, e una testa infilata sulla punta della lancia.
Chi era vivo, semplicemente non era ancora morto.
20150114
#481 (Le mosche #120)
Pubblicato da
cornelius
a
12:13
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment